- WORKSHOP FOTOGRAFICO SULLE DOLOMITI
5 – 6 – 7 AGOSTO 2022
Impara le migliori tecniche sulla fotografia di paesaggio e notturna in uno dei luoghi più incredibili del Pianeta, le Dolomiti. Con pernottamento presso due meravigliosi Rifugi ad alta quota.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
VENERDÌ 5 agosto
Ore 08.00: Ritrovo a Cortina e briefing con i partecipanti Spostamento in auto e camminata verso Croda da Lago e Lago Federa Pranzo al sacco o in Rifugio a scelta Sessione pratica di fotografia di paesaggio fino al tramonto Cena al sacco o in Rifugio a scelta Sessione pratica di fotografia notturna Pernottamento in Rifugio SABATO 6 agosto
Sessione pratica di fotografia di paesaggio all’alba Colazione in rifugio Spostamento in auto in auto fino al Passo Giau Camminata e sessione di fotografia paesaggistica fino al Rifugio e nei dintorni Pranzo al sacco o in Rifugio a scelta Sessione pratica di fotografia di paesaggio fino al tramonto Cena al sacco o in Rifugio a scelta Sessione pratica di fotografia notturna Pernottamento in Rifugio DOMENICA 7 agosto
Sessione pratica di fotografia di paesaggio all’alba Colazione in Rifugio Ritorno alle auto e spostamento verso il Passo Falzarego Salita in funivia e sessione di fotografia in vetta Pranzo al sacco o in Rifugio a scelta Sessione pratica di fotografia di paesaggio fino al tramonto al Lago Limides Ritorno alle auto e fine del Workshop PREZZO E ISCRIZIONE
Quota workshop: 365 € IN OMAGGIO WEBINAR ONLINE SULLA POST PRODUZIONE AI PRIMI 5 ISCRITTI ISCRIZIONE bortu1983@gmail.com – Bortu 3407676024 – Flavio 3927403043 IL PREZZO INCLUDE:
-2 DOCENTI a vostra completa disposizione sia in fase di avvicinamento al workshop per tutti i consigli su attrezzatura fotografica e abbigliamento, sia durante tutte le sessioni pratiche -2 PERNOTTAMENTI in rifugio con COLAZIONE INCLUSA IL PREZZO NON INCLUDE:
-Pranzi e cene in rifugio e/o al sacco -Attrezzatura fotografica, notebook e accessori -Trasporto / Carburante ed eventuali pedaggi per parcheggi e impianti di risalita -Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “il prezzo include” AL TERMINE DEL WORKSHOP
-Gruppo riservato su Facebook/Whatsapp per proseguire l’interazione con i docenti: si potranno pubblicare alcune delle immagini scattate e ricevere commenti e consigli per migliorare ulteriormente la tecnica -EXTRA : Post-Produzione (Webinar gratuito solo per i primi 5 iscritti, a pagamento per gli altri) ARGOMENTI DEL WORKSHOP
-Linee guida per la composizione nella foto di paesaggio -Conoscere le condizioni meteo e di luce -Lettura della scena -Uso dei filtri: polarizzatore / nd / gnd -Tecniche di scatto per la fotografia notturna (Via Lattea, Startrail) -Impostazioni e tecniche per un’esposizione corretta -Ottenere la massima nitidezza possibile ed evitare il micromosso -Messa a fuoco migliore e Focus stacking -Esposizioni multiple con bracketing manuale -Foto panoramiche Naturalmente dopo ogni sessione viene fatta la revisione e commento delle immagini scattate
• EXTRA : Post-Produzione (Webinar gratuito solo per i primi 5 iscritti, a pagamento per gli altri)
Continua la lettura → - Weekend con WORKSHOP DI FOTOGRAFIA PAESAGGISTICA AL LAGO AVOSTANIS
Scoprite con Bortu e Flavius uno dei luoghi più caratteristici della Carnia e imparate a scattare nelle diverse situazioni di luce (giorno e notte)
Necessaria una piccola preparazione fisica per la salita al Lago (1.30 H) , necessaria la tenda e sacco a pelo per la notte.
Continua la lettura →