10-12 OTTOBRE 2025
In questo workshop fotografico ci dedicheremo ai magnifici paesaggi della regione centrale della Slovenia.
Bled con il suo lago incantato farà da cornice per albe e tramonti, con il suo castello arroccato sulla montagna . Altre sessioni fotografiche si terranno al lago di Bohinj, presso la stupenda chiesa di Sveti Tomaž sulla cima di una collina nella campagna slovena, e il suggestivo villaggio di Jamnik conosciuto principalmente per la sua chiesa gotica.
A chi è rivolto
Il corso è pensato per tutti gli appassionati di fotografia, anche non capaci di gestire in piena autonomia la propria fotocamera, possibilmente una reflex/mirrorless e che vogliono espandere le proprie conoscenze con le tecniche più avanzate.
Docenza
Il corso sarà tenuto da Davide Bortuzzo (Il Bortu), fotografo professionista NPS Nikon.
Programma
(gli orari sono flessibili in base a condizione meteo e condizioni di luce)
10 ottobre
– ore 07.30 ritrovo in piazza a Cordignano (TV) con chi desidera condividere con me il mezzo, autostrada, vignetta e carburante
– ore 11.30 ritrovo a Bled (verrà fornita successivamente la posizione esatta)
Pranzeremo assieme (pranzo non incluso) e dopo una breve conoscenza e spiegazione del programma dettagliatamente, inizieremo le nostre sessioni fotografiche nei pressi del lago.
– ore 20.30 cena (non inclusa)
– dopo cena, se il meteo lo consente, valuteremo assieme la possibilità di fare qualche scatto alla volta celeste.
11 ottobre
– ore 05.00 sveglia e colazione (inclusa)
– ore 5.45 partenza per Cerkev Sv. Tomaž dove faremo il nostro appostamento in attesa dell’alba
– successivamente ci sposteremo nel villaggio di Jamnik
– ore 12:30 pranzo (non incluso)
– sessione fotografica nelle campagne
– ore 16.00 rientro verso Bled e appostamento la lago per il tramonto
– ore 20.30 cena (non inclusa)
– dopo cena, se il meteo lo consente, valuteremo assieme la possibilità di fare qualche scatto alla volta celeste.
12 ottobre
– ore 05.00 sveglia e colazione (inclusa)
– ore 06.00 partenza per il Lago Bohinj con appostamento in attesa dell’alba
– ore 09.30 revisione delle immagini scattate
– ore 12:30 pranzo (non incluso)
– ore 16.00 dopo gli ultimi scatti rientreremo in Italia
Argomenti trattati:
– Studio della luce e dell’esposizione
– La scelta delle ottiche
– Tecniche e regole di composizione
– Analisi della prospettiva e punti di ripresa
– Fotografare i dettagli dei soggetti
– Regolazioni di messa a fuoco
– Gestione degli ISO
Revisione immagini
Abbigliamento consigliato:
Si consigliano pedule da trekking/scarponcini per le uscite fotografiche, felpa/giubbotto, piccola torcia, possibilmente con luce rossa.
Attrezzatura:
Si consiglia l’attrezzatura ideale:
– Treppiede, macchina reflex o mirrorless, scatto remoto.
– Ottiche consigliate : grandangolo (14 – 18 mm) + tele (da 150 mm in su), il più possibile luminose (f2,8-f4).
-Schede di memoria a volontà dove salvare i files o HD portatile.
-Batterie di riserva e/o caricabatterie.
-Chi vuole può portare il Pc Laptop
Quota di partecipazione: 300€
(min. 6 partecipanti, max 8)
LA QUOTA COMPRENDE:
Tre giorni di workshop con Davide Bortuzzo (NPS Nikon – https://www.bortu.it) , sistemazione pernottamento e colazione presso Hotel in zona Bled
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Pranzi e cene, carburante e autostrada per spostamenti e transfer, vignetta slovena/austriaca
La prenotazione deve avvenire entro il 15 settembre, inviando anticipo a
titolo di caparra (non rimborsabile) di € 100 a mezzo Bonifico Bancario (allegare copia distinta)